D.Home

Dal nulla alla qualità

Fabbricare un divano, un letto, una poltroncina, ecc di qualità dal nulla non è un’impresa semplice, in quanto serve un’attenta progettazione e una sapiente organizzazione del lavoro: questo prevede alcune fasi chiave, che possono essere gestite solo da chi ha una lunga esperienza nel settore degli imbottiti. 

La mission

D.Home ha le idee molto chiare su come raggiungere i suoi obiettivi, e ha anche tutte le carte in regola per farlo nel migliore dei modi. 

La produzione

Progetto

Tutto inizia dall’analisi degli spazi e delle esigenze del cliente: dopo un primo sopralluogo assieme al cliente, si inizia una discussione collettiva su come realizzare l’elemento d’arredo in maniera che si sposi alla perfezione con lo spazio che lo circonda e soddisfi appieno la richiesta. 

progettazione divani
prototiazione divani

Prototipazione

Una volta delineata la via da percorrere, seguono i primi schizzi del progetto/moodboard e i successivi disegni esecutivi, realizzati in tempistiche rapidissime, che verranno poi sottoposti all’attenzione del committente: potranno seguire alcune modifiche e variazioni tecniche, e una volta confermato il progetto si passa allo stadio operativo.

Taglio del tessuto e della pelle

 La prima fase di realizzazione è il taglio del tessuto o della pelle, che prevede sia approccio tradizionale sartoriale che uno ad alta tecnologia (macchinario da taglio laser professionale): qui vengono cercati eventuali difetti su tessuto o pelle, e una volta individuato il “taglio perfetto” esso viene estrapolato dal rotolo/manto di materiale grezzo e passato allo stadio successivo. 

taglio pelli per divani
cucito divani

Cucito

Il tessuto così ottenuto viene passato poi alla sezione del cucito, che ospita macchine (smerigliatrice, ricamatrice, macchina da cucito “a due aghi”, macchina da cucito “lineare”, ecc) capaci di eseguire specifici compiti, a seconda di che cosa richiede la realizzazione finale. Particolare attenzione si pone nei confronti della pelle, la quale viene sottoposta al processo di microforattura, fondamentale per garantire il più alto grado di comodità. 

"Messa in bianco"

La cosiddetta “messa in bianco” prevede la copertura della struttura in legno o metallo del divano con le prime imbottiture (che solitamente sono per l’appunto bianche) e con le strutture di sostegno dei cuscini, siano esse cinghie o doghe. In questo stadio si decide la corretta densità delle imbottiture, per conferire l’adeguata comodità alla seduta. 

messa a bianco
tappezzeria per mobili

Tappezzeria

Fase finale del processo produttivo: il divano “messo in bianco” viene rivestito con i tessuti o le pelli tagliati e lavorati in precedenza, e tutte le imbottiture vengono messe al loro posto: in questo stadio vengono anche aggiunti eventuali optional, come elementi sfoderabili, meccanismi di movimento ed altro ancora. Dopo questi passaggi, l’imbottito è pronto al confezionamento. 

TECNOLOGIA

Una menzione a parte va fatta sull’utilizzo della tecnologia, in particolar modo per quanto riguarda la macchina da taglio del tessuto e della pelle: per prima cosa, è doveroso specificare che anche in questa fase tutto è gestito dal fattore umano, poiché non si tratta di un processo interamente automatizzato.

L’operatore, infatti, utilizza la macchina per individuare più velocemente e con più precisione i difetti del tessuto o della pelle grazie ad una telecamera ad alta risoluzione, ed in un secondo momento per programmare quali pezzi verranno scelti e tagliati dal rotolo o manto.

Una volta impostate manualmente le coordinate, si attiverà il laser che seguirà il percorso tracciato dall’operatore, minimizzando gli sprechi di tessuto o pelle ed ottimizzando quindi la gestione delle risorse.

Chi siamo

D-Home nasce nel 2015 dall’intenzione di elevare ancor di più la già ottima qualità dei prodotti Donà Salotti. Realtà aziendale con sede a Trissino (VI) fondata nel 1989 da Claudio Donà, D.Home vuole proporsi ad un pubblico aziendale, quindi più specifico ed esigente: gli studi di architettura, i general contractor e i proprietari di hotel. La qualità indiscussa degli “ingredienti” di base è il fondamento di qualsiasi buon manufatto, e D.Home si rifornisce solamente da partner fidati e di vecchia data per garantire al committente finale un prodotto in grado non solo di soddisfarlo, ma addirittura di sorprenderlo.
× Contattaci ora