Ah! Gli anni 50! Non è una questione di età. Gli anni ’50 sono mitici per tutti come, checché se ne dica, è ancora pieno di fascino il sogno americano. Marilyn, James Dean, il Rockabilly, le Harley, la vespa, il mangianastri e… la casa!
La casa non è più la prigione del lavoro domestico ma a partire da quegli anni magici diventa un sogno dai colori pastello annegati in un mare di luce, bianco, beige, legno chiaro e laccature color sabbia, salvia e senape. Poi plastica coloratissima e la casa in quegli anni inizia a riempirsi di elettrodomestici dai gusci lucidi come quelli di tanto attesi invasori alieni.
Una casa che finalmente si riempie di fantasia, in cui il design italiano diventa in breve uno stile riconosciuto in tutto il mondo.
Non abbiamo saputo resistere al richiamo di questa nuova ondata di giocosa allegria, al recupero di quanto di meglio ci hanno proposto quegli anni… Alle curve sexi, alle tinte pastello e ai colori brillanti, ai dettagli divertenti…
Ecco! Ne è nato CONTESTO. Una morbida macchia di colore dai contorni precisi appoggiata su slitte d’acciaio brunito quasi invisibili. Una struttura esile e rigida su cui si adagiano grandi, morbidi cuscini a cui aggiungerne altri ancora giocando sui colori.
CONTESTO è design!
L’essenza del design italiano. Guardando le linee semplici ed originali di CONTESTO tornano in mente le forme intramontabili di tanti oggetti mitici che dagli anni ‘50 arredano ancora le case più prestigiose in tutto il mondo.